Lo studio

Lo Studio Legale Sorrenti costituito nel 1998, con sede in Bologna, (Partita IVA 01846551206) è una struttura specializzata in diritto Commerciale, nazionale ed internazionale, con particolare riferimento alla contrattualistica d’impresa e al recupero dei crediti, che fornisce attività di consulenza ed assistenza sia giudiziale che stragiudiziale, anche in materia arbitrale.

E’ attivo, altresì, nei settori del diritto Societario, Industriale, Fallimentare, Trasporti, del diritto del Lavoro, del diritto Tributario, del diritto Amministrativo e del diritto Penale commerciale.

Si occupa, inoltre, della materia del diritto Civile, con attenzione al diritto di Famiglia, Successorio, al diritto Immobiliare e a quello delle Assicurazioni ed Infortunistica.

biblioteca L ’obbiettivo dello Studio Legale Sorrenti è quello di affiancare ed assistere tanto l’imprenditore nell’attività d'impresa quanto il cliente privato, offrendo competenza, professionalità, esperienza e celerità, oltre che creatività, nella scelta delle migliori strategie e soluzioni, con la consapevolezza condivisa di dovere agire attraverso comportamenti etici, nel rispetto della deontologia professionale e della riservatezza, con il coinvolgimento diretto dei collaboratori e dei consulenti sia interni che esterni, i quali espletano la propria attività anche in lingua inglese, francese e spagnola.

Particolare attenzione viene prestata alla sicurezza del sistema informativo dello Studio nel pieno rispetto della normativa di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice della Privacy”) -e suoi allegati- in materia di protezione dei dati personali.

Il titolare/fondatore dello Studio Legale possiede congrua copertura assicurativa con primaria Compagnia di Assicurazioni italiana.

 

News Giuridiche

apr18

18/04/2025

ABF, estesa la disciplina ai gestori dei crediti in sofferenza

Recepita la Direttiva (UE) 2021/2167 e

apr18

18/04/2025

Centri in Albania: i provvedimenti del governo

Il Trattato, la sentenza della Corte di

apr18

18/04/2025

La dimensione europea della donna nelle professioni legali

II edizione del premio ‘‘Giustina Rocca’’,

apr18

18/04/2025

I testamenti incrociati tra i coniugi con le clausole di premorienza

<p>I testamenti incrociati tra i

apr18

18/04/2025

Omesso versamento ritenute e fallimento della società: risponde il curatore fallimentare

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002990865"

apr18

18/04/2025

Decreto bollette: primo ok dalla Camera. AI: la Camera inizia l’esame del ddl

<p>Pubblicato in G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000980828SOMM"